SIENA NOTIZIE NEWS

 

NATALE A SINALUNGA: UN MESE DI EVENTI FRA LUCI, SUONI E COLORI

News inserita il 03-12-2015

L’atmosfera natalizia invade Sinalunga e le sue frazioni tra luci, suoni e colori con un calendario di eventi variegato per soddisfare grandi e piccoli, cittadini e  turisti. «Sin dai primi giorni di dicembre Sinalunga si tufferà nel Natale – dichiara l’assessore al turismo del Comune di Sinalunga Emma Licciano – tra mercatini, presepi e sapori tipici. Un calendario pensato per dare momenti di spensieratezza in un momento internazionale così complesso e per riappropriarci del verso senso del Natale e delle festività all’insegna dell’allegria e dello stare insieme allietato da luminarie installate nei paesi del comune dalla ditta locale di Posani Sergio che ha abbellito con le sue luci artistiche tra le altre anche Siena , Arezzo, Cortona e il Valdarno». 

Il saggio e il Concerto di Santa Cecilia - Ad aprire il calendario sarà il 5 dicembre il saggio musicale degli allievi della scuola di musica coordinati dai maestri Chiara Lucherini, Marco Piattelli e David Cappelletti (ore 21 – palestra scuole medie). Domenica 6 dicembre La Folkloristika band presenta il “Concerto di Santa Cecilia” con la direzione del maestro Paolo Scatena e le voci soliste di Jessica Caldari e Luca Brocchi (ore 17 – palestra scuole medie).   

 

“Mercatino di Natale” - Ad allietare il weekend ci sarà anche il “1° Mercatino di Natale” organizzato con la collaborazione della ProLoco e dell’Ufficio Turistico in programma il 5 e 6 dicembre a Sinalunga in Piazza Garibaldi dalle ore 9 alle ore 20 con tanti banchi anche regionali dove acquistare regali originali da far trovare sotto l’albero e curiosare tra addobbi, luci e giochi, mentre per i più piccoli non mancheranno le attrazioni anche equestri. Il Mercatino sarà replicato il 7 e 8 dicembre in viale Trieste (ore 9-20).

 

Mostra “Bettolle città dei presepi” – Il 13 dicembre a Bettolle è in programma il taglio del nastro della 21esima edizione della mostra dei presepi, dedicata quest’anno alla fratellanza tra popoli, realizzati dalle cinque Contrade della frazione di Sinalunga: Casato, Caselle, Ceppa, Montemaggiore e Poggio. Ad inaugurare la mostra sarà il vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza Stefano Manetti insieme agli sbandieratori di Bettolle (ore 10). I presepi saranno visitabili fino al 6 gennaio e ogni weekend e giorno festivo sarà possibile visitare i sotterranei di Bettolle e le mostre delle sculture di Piero Sbarluzzi, Emo Formichi e Raffaella Zurlo e la mostra permanente di Federico D’Agostino; mascherarsi con il “Truccabimbi”; visitare i mercatini con prodotti tipici e artigianali; conoscere Babbo Natale nella sua casa; divertirsi nella sala giochi al coperto con gonfiabili e dolciumi e visitare lo stand della Pro loco.  Fino al 6 gennaio, poi, numerosi saranno gli appuntamenti tra giochi, spettacoli e concerti.

 

Concerto di Santa Cecilia della Filarmonica Ciro Pinsuti Il 13 dicembre festa della protettrice della musica, al Teatro Comunale Ciro Pinsuti alle ore 17.30, la Filarmonica Ciro Pinsuti terrà il tradizionale concerto avvalendosi quest’anno della partecipazione della Corale “Benvenuto Franchi “ di PIenza e della Corale di Torrenieri presentando un programma anche di  musiche natalizie.

 

Natale alle finestre – Domenica 20 dicembre sarà la frazione di Farnetella a respirare l’atmosfera natalizia con una passeggiata per le vie del paese alla scoperta delle finestre dell’Avvento con l’accompagnamento musicale della Filarmonica e del coro (ore 17). Al termine del percorso sarà possibile assistere all’arrivo di Babbo Natale e degustare ciacce, caldarroste, crepes e tante altre leccornie.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv