SIENA NOTIZIE NEWS

 

LEGA NORD SULLA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DEL COMUNE DI SIENA

News inserita il 23-12-2015

"La situazione economica ed occupazionale presente sul territorio del Comune di Siena e di tutta la Provincia ci preoccupa per la sempre maggiore diffusione di situazioni di crisi che investono importanti aziende del territorio. Crisi che trovano le loro genesi dalla madre di tutte le crisi: quella della Banca Monte dei Paschi di Siena, generata in concorso di colpa da scelte errate operate dal sistema di potere che ancora governa la città e da una classe dirigente nazionale che, con l’ingresso nell’Euro e nell’UE, ci ha portato in un contesto avverso al sistema bancario tradizionale e alla contrazione dei consumi e degli investimenti sia delle famiglie che delle istituzioni. Il combinato disposto di queste assurde ricette europee, in concorso con la grave responsabilità della politica locale di non aver avuto il merito di diversificare le risorse economiche affidandosi esclusivamente al cosiddetto “Babbo Monte”, ha fatto in modo che la crisi di MPS travolgesse di fatto tutto il sistema economico provinciale, ed in particolare quello senese, sorretto quasi esclusivamente da spesa pubblica, spesso poco produttiva. I problemi delle principali aziende locali (Fondazione, Banca, GSK, Whirpool, Bassilichi, Siena Biotech, Fruendo, Accademia Chigiana, Enoteca Italiana, Santa Maria della Scala, il commercio cittadino, l’edilizia, etc.) non troveranno una semplice risoluzione perché a Siena da un lato sono venute a mancare le ragioni stesse che generalmente portano gli investitori a credere su un territorio, e dall’altro mancano le risorse istituzionali per procedere ad investimenti strutturali consistenti. A rendere ancor più grave questa crisi, acuita a livello locale, è il fatto che avviene in un momento di leggera ripresa economica a livello nazionale (dovuta per la verità principalmente da fattori esterni legati al cambio euro/dollaro e alla contrazione dei prezzi delle materie prime del settore energetico) e rischia pertanto di vanificare l’aggancio di una possibile futura ripresa economica più strutturale che ci auguriamo non tardi troppo ad arrivare. Le soluzioni non sono semplici e non esistono ricette salvifiche per l'economia senese in un contesto territoriale come quello attuale. Nonostante le politiche economiche di austerità imposte dall'UE, che rendono difficile l'applicazione di qualsiasi misura di sostegno all'economia reale, crediamo che il superamento di questa crisi economica ed occupazionale possa avvenire se si guarda in primis allo sviluppo concreto di altri settori di assoluta eccellenza, ed i primi sono senza ombra di dubbio il Turismo e la Cultura, oltre a liberare tutte le energie positive della città e dei territori, aprendosi totalmente all’esterno e cercando di rendere più attrattivo possibile tutto il territorio provinciale mediante misure di semplificazione burocratica e con una fiscalità di vantaggio per chi decide di insediarsi sul territorio, oltre a mettere in campo misure specifiche che sostengano i cosiddetti settori trainanti come l'edilizia." 

Lega Nord Siena

 

 

Galleria Fotografica

Web tv