SIENA NOTIZIE NEWS

 

ISCRIZIONI RIAPERTE A SIENA JAZZ, PER DIVENTARE PROFESSIONISTI DELLA MUSICA

News inserita il 28-09-2023

Siena Jazz University prolunga i termini di iscrizione ai corsi accademici per ottenere i diplomi di primo e secondo livello. Aperte in settembre, adesso ci sarà tempo fino al 2 ottobre per le iscrizioni, collegandosi sul sito di Siena Jazz. Gli esami di ammissione si svolgeranno il 9 ottobre.
Sono state riaperte le iscrizioni sia ai corsi triennali che al biennio di specializzazione: fino al 2 ottobre si potrà quindi inviare i form presenti sul sito per poi effettuare l'esame di ammissione. Entro martedì 10 ottobre verranno comunicati i risultati degli esami di ammissione, sempre sul sito www.sienajazz.it.
Importanti i nomi dei docenti di tutti i corsi, che sono musicisti noti in Italia e non solo.
Sia il diploma accademico di I livello che quello di II livello equivalgono a una laurea e sono riconosciuti in tutta l'Unione Europea.
Mentre alcuni corsi di Siena Jazz University sono già completi, rimangono posti per i seguenti diplomi accademici per l'anno 2023-2024: clarinetto jazz, saxofono jazz, tromba jazz, basso elettrico, contrabbasso jazz, canto jazz, trombone.
Presenti a Siena dal 2011, i diplomi accademici in jazz hanno sempre attratto studenti toscani, italiani e internazionali data la qualità altissima dell'offerta formativa. I corsi si basano sulla didattica strumentale intesa come apprendimento di abilità esecutive e compositive, risoluzione problemi tecnici, organizzazione e strutturazione del materiale musicale, ''il tutto finalizzato alla valorizzazione della propria espressione artistica e di una personale elaborazione creativa'', come si legge nelle descrizioni dei piani di studio. Quindi valorizzazione delle capacità strumentali e tecniche unite alle conoscenze armoniche, compositive e improvvisative per creare professionisti della musica. Con lezioni individuali di strumento, lezioni di gruppo, e obbligo di frequenza, con un 20% di assenze ammesse sul totale delle ore di lezione.
Anche per il biennio di master gli strumenti sono gli stessi. I corsi di laurea e di master poi includono tante altre discipline che vanno, in base anche allo strumento, da ear training a storia e storiografia della musica, passando per storia del jazz, improvvisazione, musica d'insieme, prassi esecutive e repertori, armonia, tecniche di scrittura e arrangiamento, ritmica della musica contemporanea, informatica musicale, lingua inglese, lingua italiana per studenti stranieri. Stessa cosa per il diploma accademico di master che è stato autorizzato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nel 2018. Prima molti studenti dovevano muoversi in altre città per ottenere i diplomi accademici in jazz, ma dal 2018 a Siena è finalmente possibile. La full immersion dei corsi di master in lezioni, laboratori di ricerca musicale, composizione, progetti speciali, analisi delle forme compositive e molto altro rendono il biennio a SJ uno dei migliori possibili in Italia. Disponibili anche, dal 2013, programmi Erasmus + con molti paesi europei e Nord e Sud America.
Per requisiti, accesso borse di studio, Erasmus+, iscrizioni e molto altro, il sito di Siena Jazz è consultabile e la segreteria risponde al numero 0577271401 o mail info@sienajazz.it 

Annalisa Coppolaro

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv