Sabato 12 novembre 2022 a Siena si concluderanno in modo significativo le manifestazioni per celebrare il centenario della nascita di Ettore Bastianini (1922-1965) indette dall’Associazione che porta il suo nome e ne tramanda la memoria e che a Siena ha già portato il 24 settembre scorso il “Primo giorno di emissione” del francobollo commemorativo delle Poste Italiane in occasione proprio della data precisa del centenario stesso.
Alle ore 17, al Teatro dei Rinnovati (Piazza Il Campo), verrà posta una targa per l’intitolazione del Foyer a Ettore Bastianini. Dando seguito alla decisione del Comune di voler intitolare il Foyer al grande baritono, l’Associazione Ettore Bastianini, nella persona della sua fondatrice Angela Rigoli, ha donato la relativa targa che sarà scoperta durante una pubblica cerimonia alla presenza delle autorità cittadine (il Sindaco Luigi De Mossi e l’Assessore alla cultura Pasquale Colella), dei rappresentanti dei promotori dell’iniziativa, ovvero la Pantera – la Contrada di Bastianini (Paolo Vannuccini, Priore) e l’Associazione Bastianini (Vito Stabile, Presidente ff).
Al Teatro dei Rinnovati Ettore Bastianini debuttò come baritono nel gennaio 1952 e quindi nel 2022 oltre al centenario della nascita ricorre anche il settantesimo anniversario del debutto nel registro vocale che lo rese uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi e ambasciatore della cultura lirica italiana nel mondo. La targa è stata realizzata dal celebre orafo/scultore veronese, di fama internazionale, Alberto Zucchetta.