SIENA - Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della Sapienza condotte dal presidente Raffaele Ascheri. Mercoledì 21 maggio (ore 17,30 ad ingresso libero) il genere poliziesco si mischia al mondo del Palio con la presentazione di “Peppinello e l’amore impossibile”, scritto da Massimo Biliorsi per le Edizioni Il Leccio nella nuova collana ORAnge. Sarà lo stesso presidente Ascheri a dialogare con l’autore: in nuovo “giallo” siamo nella Siena del 1964, ai giorni della carriera di agosto. Il giovane agente Francesco Ingravallo, che nel successivo ruolo di commissario sarà il protagonista di due graphic novel condivise con il disegnatore-pittore Riccardo Manganelli, che si troverà di fronte al suicidio di una giovane collegiale. Una storia torbida che si mischia alle vicende paliesche, quelle del Palio dell’Assunta che vede la vittoria della Chiocciola con lo scosso Danubio montato proprio dal fantino Giuseppe Vivenzio detto Peppinello.
La collana ORAnge si distingue subito per il senso raccolto nel titolo: romanzi volutamente brevi da leggere in poco tempo, in poco più di un’ora, ma anche in questo caso per la particolarità di essere ricavato da una sceneggiatura filmica, agile e di forte presa nel lettore. Addirittura sono consigliate tutta una serie di tracce musicali da ascoltare scena per scena. Una pubblicazione quindi dalla forte originalità, che riesce a mischiare tutta una serie di personaggi di fantasia, che muovono la trama “gialla”, mischiati a quelli realmente esistenti, a cominciare dal cronista e giornalista della Rai Silvio Gigli che racconta “in diretta” questo particolare Palio, che resterà alla storia per una serie di irripetibili avvenimenti, a cominciare dalla “fuga di Peppinello”. Una pubblicazione per collezionisti: tiratura limitata a 200 copie numerate.