SIENA NOTIZIE NEWS

 

I LAVORATORI BEKO DI SIENA OSPITI DELLA EMMA VILLAS

News inserita il 21-12-2024

Beko Siena, un momento di sport per non dimenticare la crisi occupazionale. "Mai arrendersi, ora abbiamo bisogno di risposte concrete" 

I lavoratori dell'azienda Beko di Siena, attualmente al centro di una grave crisi che mette a rischio il futuro di circa 300 dipendenti, sono stati ospiti speciali della partita di volley tra Emma Villas e Reggio Emilia, disputata al PalaEstra. L'iniziativa ha rappresentato non solo un momento di svago, ma anche un’occasione per mantenere alta l’attenzione sulla loro delicata situazione.

I ringraziamenti dei lavoratori alla società Emma Villas Siena: "A nome di tutti noi lavoratori dello stabilimento Beko di Siena, desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine per l'invito alla partita della vostra squadra di volley. Questo gesto di vicinanza e solidarietà ha rappresentato per noi un momento prezioso in un periodo particolarmente difficile della nostra vita.

Quando abbiamo appreso dell'intenzione, da parte della multinazionale turca, di chiudere lo stabilimento di Viale Toselli, è stato come ricevere un pugno allo stomaco. Molti di noi lavorano qui da decenni: abbiamo famiglie da mantenere, mutui da pagare, e all'improvviso ci siamo trovati di fronte ad un futuro incerto. Non è facile tornare a casa la sera e vedere negli occhi dei nostri figli, la preoccupazione che riflette la nostra.

La cassa integrazione, che ormai persiste da molto tempo, ed ora la probabile chiusura dello stabilimento, ci ha catapultati in una condizione di incertezza economica e personale, dove ogni giorno si mescolano ansia e speranza. Eppure, il vostro invito ci ha offerto un momento per respirare e sentirci parte di qualcosa di più grande.

Assistere alla partita di volley è stato per noi non solo un diversivo, ma un promemoria del potere dei valori sportivi: il lavoro di squadra, la resilienza e la determinazione. In un momento in cui ci sentiamo messi da parte, vedere il vostro impegno sul campo ci ha regalato un barlume di forza e spirito di comunità.

Vedere il nostro striscione sugli spalti, ci ha fatto sentire parte di una comunità che non ci abbandona. Lo sport, con i suoi valori di squadra, sacrificio e determinazione, ci ricorda che anche nelle difficoltà non bisogna mai arrendersi. È stato emozionante vedere come una società sportiva possa dimostrare sensibilità verso le problematiche del territorio.

Tuttavia, non possiamo affrontare questa battaglia da soli. Facciamo un appello urgente alle istituzioni locali e al governo nazionale affinché si impegnino concretamente per risolvere questa situazione drammatica. Chiediamo interventi rapidi e decisi per salvaguardare i posti di lavoro, per garantire un futuro a noi e alle nostre famiglie e per preservare un tessuto industriale che è parte integrante della storia e dell'economia di Siena.

È indispensabile che chi ha il potere di decidere ascolti la nostra voce, intervenga con determinazione e lavori per trovare una soluzione che eviti la chiusura dello stabilimento. Il sostegno della comunità locale e di realtà come la vostra ci dà forza, ma ora più che mai abbiamo bisogno di risposte concrete da parte di chi ci governa.

Grazie di cuore per averci accolto, per averci dato voce e per aver reso visibile la nostra battaglia. Il vostro supporto è una testimonianza di quanto lo sport possa essere un ponte tra le persone, unendo le comunità nei momenti di gioia ma anche in quelli di sfida."

 

 

Galleria Fotografica

Web tv