La Festa de L’Unità apre ancora una volta le proprie porte alla comunità di Poggibonsi dal 26 giugno al 13 luglio 2025.“È stato un anno molto intenso per il Partito Democratico di Poggibonsi, impegnato su più fronti con iniziative ed incontri politici, dice la Segretaria Lore Lorenzi- A poche settimane dalla campagna elettorale per le elezioni regionali, è arrivato il momento della Festa, appuntamento fondamentale per il PD che si concretizza grazie agli sforzi compiuti dalla comunità fatta di persone che dedicano una parte considerevole della propria vita ai valori che portano in alto i valori del Partito”
All’interno della Festa saranno allestiti spazi di confronto politico, di dibattito ed iniziative, ed anche di convivialità e divertimento.Sono stati introdotti elementi di novità: il ristorante si è rinnovato nel menù riscoprendo i piatti di pesce e ci sarà anche l'osteria, dove saranno serviti cibi della cucina toscana rivisitata e una cena sarda.Lo spazio della libreria sarà arricchita dalle presentazione di libri il 27 giugno, il 4 e l'11 luglio; non mancheranno i giochi della ruota e della tombola. La pista da ballo allieterà le serate di chi ama ballare. Sono in programma due serate di spettacolo la prima - “Quando c’era lei”- il 2 luglio con Daniele Fabbri, pioniere italiano della Standup Comedy, classe 1982, che per celebrare i quindici anni di attività torna con un monologo di satira graffiante e senza peli sulla lingua, la seconda il 10 luglio con Paolo Hendel –
TEMPI MODERNI – con musiche dal vivo eseguite da Renato Cantini alla tromba e Michele Staino al contrabbasso.Tra le iniziative politiche, il 1° luglio si inizierà con “Racconto del primo anno” alla presenza della Sindaca e della Giunta, quindi il 4 luglio “Verso le regionali” con il Segretario del PD Regionale Emiliano Fossi, la Sindaca Susanna Cenni e il Segretario del PD Provinciale Andrea Valenti e il 7 luglio l’iniziativa sui temi della sanità territoriale e di prossimità con Simone Bezzini, Susanna Cenni e Alessio Gramolati.Il 2 luglio sarà presente il Presidente Eugenio Giani.Il 3 luglio lo spazio dibattiti ospiterà una serata con i Giovani Democratici e Bernard Dika sul tema delle relazioni tra istituzioni europee regionali e locali e nuove generazioni.
Una grande Festa dunque, con spazio al dibattito e al confronto politico, aperta a tutta la comunità democratica.