SIENA NOTIZIE NEWS

 

ESTATE 2025 A PIANCASTAGNAIO: LA GIUNTA APPROVA IL PROGRAMMA

News inserita il 11-06-2025

La Giunta Comunale di Piancastagnaio ha approvato l’atto di indirizzo per la realizzazione del programma culturale estivo “Estate 2025 a Piancastagnaio. Cultura, tradizione e comunità in scena”, che si svolgerà tra la fine di giugno e la fine di agosto 2025.

Il programma riguarda esclusivamente le iniziative promosse e coordinate direttamente dal Comune di Piancastagnaio, con l’obiettivo di valorizzare la pluralità degli spazi pubblici e dei linguaggi artistici, coinvolgendo attivamente associazioni, scuole, artisti, contrade e cittadini, con particolare attenzione alla memoria collettiva, al paesaggio e alla partecipazione intergenerazionale.

La delibera definisce l’indirizzo generale per la programmazione e gestione degli eventi estivi, dando mandato agli uffici comunali di predisporre, in raccordo con l’Assessorato alla Cultura, gli atti amministrativi specifici per ciascuna iniziativa.

Gli eventi principali dell’Estate 2025 a Piancastagnaio:

26 giugno

Inaugurazione del Cammino di Santa Caterina e Merenda nell’Oliveta
Un evento che unisce spiritualità, paesaggio e gusto, con esposizione di prodotti oleari di produzione locale.

27 giugno

Mostra "Manifesti Pianesi degli anni '70"
Un racconto visivo della memoria collettiva e della cultura grafica del Novecento.

13 luglio

Inaugurazione dello Spazio Dante Cappelletti (ex Bocciodromo)
Concerto della Youth Band: nasce un nuovo spazio per cultura, formazione e partecipazione.

24 luglio

Apertura della stagione teatrale dedicata a Dante Cappelletti
Roberto Latini in scena nella Chiesa delle Tre Case.

3 agosto
Spettacolo della compagnia Girovago e Rondella al Saragiolo
Teatro visivo per grandi e piccoli.

5 agosto

Pink Floyd Symphony al Parco Equestre
Un evento musicale che fonde rock e orchestra in un contesto spettacolare.

7 agosto

Lorenzo Marangoni al Quaranta
Poesia performativa e spoken word in uno spazio carico di suggestione.

9 agosto

Sista Bramini e Camilla dell’Agnola al Bagno degli Ebrei
Performance contemporanea tra natura e memoria.

26 agosto

Concerto alle Fonti di Voltaia
Stefano Battaglia e gli allievi del corso “Tabula Rasa” dell’Accademia Chigiana.

28 agosto

Fonti Jazz Festival – Glenn Ferris in concerto alle Fonti di Voltaia

29 agosto

Fonti Jazz Festival – Magalí Sare e Manel Fortià, voce e contrabbasso

30 agosto

Fonti Jazz Festival – Gabriele Marabissi e Simone Zanchini in concerto

31 agosto

Fonti Jazz Festival – Ceccarelli, Spinetti e Renzetti chiudono la rassegna con un concerto d’autore alle Fonti di Voltaia

“Questo programma – dichiara il Sindaco Franco Capocchi – rappresenta la sintesi di un lavoro condiviso, che guarda alla cultura come motore di coesione sociale, attrattività turistica e rigenerazione urbana. Con eventi diffusi e coinvolgenti, intendiamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’estate viva, aperta e partecipata.”
Ogni iniziativa sarà oggetto di atti specifici che individueranno risorse, responsabilità e collaborazioni, nel rispetto delle normative vigenti.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv