La classe 4° della scuola primaria Cuore immacolato di Maria di Colle Val D’Elsa (SI) si è aggiudicata il premio di 3.000 euro messo in palio nell’ambito del progetto Il Circolo del Vetro lanciato da CoReVe.
Il Consorzio di Recupero del Vetro ha premiato con buoni Amazon da 3.000 euro per l’acquisto di materiale didattico la classe della scuola primaria di Colle Val D’Elsa. I bambini hanno partecipato al concorso con un copione in due atti “Le avventure di Bottiglia e Vasetto”, i due protagonisti del cartoon realizzato da CoReVe e hanno potuto “studiare” come si ricicla il vetro.
Sono state inoltre premiate anche la sezione C della scuola dell’infanzia Tavallini di Borgo Vercelli (VC), la 3° della secondaria di primo grado A. Ricciardi di Palata (CB) e la 4° B dell’Istituto Professionale Commerciale Vittorio Emanuele II di Napoli.
Menzione speciale per le scuole dell’infanzia Primo Maggio di Udine e Bertocci di Pistoia, la 4° A della primaria Di Palombaro in provincia di Chieti, le scuole secondarie di primo grado Aldo Moro di Cerro Al Lambro (MI) e Tullio Garbari di Pergine Valsugana (TR).
CoReVe ha messo a disposizione di circa 5.000 classi di ogni ordine e grado del sistema scolastico italiano una serie di kit docenti per la strutturazione di lezioni dedicate alla sostenibilità e all’economia circolare del vetro.
I docenti hanno potuto scaricare gratuitamente i kit pensati per i diversi cicli scolastici, con contenuti e supporti educativi adatti a ciascuna fascia di età.
Le classi hanno potuto poi partecipare al concorso dedicato, diviso in 4 sfide, una per grado scolastico, con l’obiettivo di documentare il percorso svolto sulla sostenibilità del vetro, per le scuole secondarie di secondo grado la partecipazione al concorso è riconosciuta come PCTO.
Per le scuole secondarie di primo grado la sfida che hanno affrontato i ragazzi è stata quella di ideare e realizzare un videogioco sul corretto riciclo del vetro, la risposta è stata talmente entusiasta che CoReVe ha deciso di raccogliere i migliori elaborati e dedicare una sezione “gioca con CoReVe” nel proprio sito.
Inoltre, CoReVe ha messo a disposizione dei docenti un corso di formazione gratuito di 25 ore “Il caso del vetro: l’economia circolare in pratica” valido ai sensi della D.M. 170 del 21/03/2016. Quasi 1300 docenti hanno completato il corso guadagnando i crediti formativi.