Il Focus tematico “Banca della Terra” organizzato da Giovanisì della Regione Toscana fa tappa presso la sede Infopoint Valdichiana Senese con sede a Chiusi con un appuntamento che si svolgerà domani (venerdì 30 ottobre dalle ore 17.30 alle 18.30) nella sala lettura della Casa della Cultura di Via Vittorio Veneto, 6. Durante la presentazione del progetto, alla quale parteciperanno, oltre agli assessori della giunta e al primo cittadino di Chiusi anche Simone Sabatini rappresentante dell’Ente Terre Regionali Toscane, saranno presentate le opportunità lavorative e di formazione esistenti nella nostra regione in particolare nel ramo dell’agricoltura. Tra queste, grazie al progetto “Banca della Terra” c’è la possibilità mettere a disposizione terreni incolti, abbandonati, quelli che non possono più essere coltivati o che vogliono essere ceduti del territorio, di proprietà privata o pubblica, ai giovani imprenditori per la loro valorizzazione e tutela.
“L’incontro di domani è molto importante – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – perché crediamo che sia proprio l’agricoltura uno dei settori principali dai quali ripartire per tornare a sviluppare il nostro territorio. Proprio come i nostri nonni hanno saputo fare tesoro delle ricchezze della terra siamo certi che anche i ragazzi di oggi sapranno cogliere tutte le opportunità che questo settore è in grado ancora di dare. Conoscere per poi scegliere consapevolmente è questa la filosofia che sta alla base dell’incontro al quale invitiamo tutti a partecipare”Galleria Fotografica
Web tv