Le pietre del Site Transitoire, immerse nella quiete delle Crete Senesi, continuano a raccontare storie. Sono simboli silenziosi ma potenti, che dialogano da sempre con la bellezza del paesaggio toscano che le circonda. Qualche anno dopo la loro installazione, l’incontro con l’artista Alessandra Rey ha dato vita a una collaborazione artistica profonda, che prosegue ancora oggi.
Per celebrare questo legame tra arte e natura, arriva un ciclo di eventi estivi aperti al pubblico, ospitati alla Bottega di Jean Paul Philippe, ad Asciano.
Il programma:
- 22 giugno – Inaugurazione mostra fotografica
Si apre l’archivio degli eventi passati con una selezione delle immagini più significative. Un omaggio ai fotografi che hanno saputo catturare la magia effimera del Site Transitoire. Le foto, esposte negli spazi della Bottega, raccontano momenti unici e poetici, che per molti sono diventati ricordi indelebili. - 26 e 27 luglio 2025 – Proiezione dei video degli spettacoli
Due serate dedicate alla visione dei video degli spettacoli andati in scena al Site. Opere presentate anche al Festival d’Avignon e in importanti teatri europei. In scena i costumi firmati da Denise Bourillon per titoli come Sogni sulle Crete, La Pelle della Luna e Per transiti di venti ed ombre. - 1, 2 e 3 agosto 2025 – Documentario “Verso il Sole” di Ruxandra Pilsiu
In proiezione il film che racconta la nascita della scultura monumentale Résonances, partendo proprio dal Site Transitoire. Il documentario ha ricevuto riconoscimenti in diversi festival internazionali.
Dove: Bottega di Jean Paul Philippe – Via Amos Cassioli 78, Asciano (SI)
Orario: Dalle ore 18:30
Ingresso: Libero