Il tour di Siena e provincia dei molti nuovi libri firmati dagli scrittori del Gruppo Scrittori Senesi continua con successo. Di recente, la Mondadori di Siena ha ospitato il libro di Annalisa Coppolaro e Ivan Nannini, RDNP Racconti da non pubblicare, e il libro di Massimo Granchi Occhi di sale, mentre Alessandra Cotoloni a Palazzo Patrizi ha presentato il suo L'anima sgualcita.
Ora è il turno di un altro evento dedicato a Occhi di Sale di Massimo Granchi, che verrà presentato sabato 19 presso la Libreria del Centro di Dina Meloni, in Via Sallustio Bandini. Un libro ambientato a Cagliari che propone il percorso umano e psicologico di tre protagonisti , Matteo, Nino e Paolo, incontratisi sui banchi di scuola e poi legati da una amicizia molto forte che subirà fortune alterne anche sulla base delle molte vicende personali dei protagonisti. Amori, attività professionali ed esperienze differenti si snodano nella trama in un avvincente intreccio, dove un grane ruolo gioca il rapporto con i genitori e in particolare con i rispettivi padri. In effetti, il libro, pubblicato da Palabanda edizioni, aveva originariamente il titolo di 'Onora il padre' e con questo titolo ha vinto premi come inedito a concorsi nazionali piuttosto famosi.
Adesso, le presentazioni del libro si susseguono con successo nella nostra provincia, e in primavera il libro farà un atteso tour della Sardegna.
Il relatore della presentazione che si tiene sabato 19 alla Libreria del Centro, a partire dalle ore 18, sarà Pietro Clemente, e l'evento è organizzato da Gruppo Scrittori Senesi con il Circolo Peppino Mereu, la Federazione Associazioni sarde in Italia e sarà presente anche Angelino Mereu Presidente ACSIT di Firenze. Una serata dedicata al libro di Granchi ma anche all'insegna della letteratura sarda, del confronto sugli stili e sui generi. Un evento da non perdere.